Ecco a voi, cari amici paleontologi e non, un documento audio dalla portata scientifica strabiliante. Vi consigliamo di alzare il volume perchè la registrazione è un po’ bassa e di avvicinare l’orecchio alla cassa o indossare cuffie insonorizzate per goderne appieno. Il massimo sarebbe chiudere gli occhi e per un attimo cercare di visualizzare un habitat preistorico. Bene…se sarete così gentili e intelligenti da seguire i nostri consigli, una volta ascoltato il flebile versetto rispondete a questa facile domanda (compilando il form qui sotto): DI CHE SPECIE DI DINOSAURO SI TRATTA?

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]